Nuovo e aggiornato
MProgram²
Monetizza la tua startup e presentati agli investitori
in 16 settimane
Che cos’è?
MProgram è il primo percorso che esce dagli schemi dell’incubazione classica. In sole 16 settimane sarai in grado di portare il tuo progetto a ottenere i primi risultati economici e a presentarli ad un pool di investitori durante un evento dedicato. Tutto questo grazie ai nostri coach che ti seguiranno passo passo in momenti formativi di gruppo e brainstorming one-to-one.

L’era delle valutazioni miliardarie potrebbe volgere al termine. Gli investitori ora cercano società in grado di fatturare. E l’Italia potrebbe giocarsi la partita.
Perché nasce il percorso?
Perché ad oggi per farsi finanziare è necessario presentare dati reali di vendita, quindi avere un progetto che anche in piccolo, genera fatturato.
Ci siamo resi conto che i problemi che affliggono le startup sono sempre gli stessi:
- L'idea non è validata sul mercato (qualcuno disposto a pagare), ma sono stati fatti solo sondaggi
- Si pensa che l'idea funzioni a prescindere senza una corretta analisi di mercato
- I primi soldi raccolti vengono usati per sviluppare l'applicazione invece di studiare il corretto modo per entrare sul mercato

Ad oggi ogni volta che facciamo sessioni di mentoring con le startup i problemi sono sempre gli stessi:
- L'idea non è validata sul mercato (qualcuno disposto a pagare), ma sono stati fatti solo sondaggi
- Si pensa che l'idea funzioni a prescindere senza una corretta analisi di mercato
- I primi soldi raccolti vengono usati per sviluppare l'applicazione invece di studiare il corretto modo per entrare sul mercato
La nuova versione²
MProgram è stato un programma rivoluzionario all’interno del sistema startup Italiano nel 2022.
Ora è disponibile la nuova versione,
ancora più ricca di contenuto e performante.
Presentarsi agli investitori, sarà un gioco da ragazzi.
+4 Coach
+9 Temi trattati
+10 Ore di formazione
MProgram non fa per te se
- Pensi che la tua idea sia perfetta e non necessiti dell'esperienza di mentori
- Sei disposto a fare errori perdendo tempo e capitali
- Pensi che per ricevere investimenti non serva trovare numeri che verifichino la tua tesi
- Non vuoi dedicare il giusto tempo al tuo progetto
MProgram fa per te se
- Hai una startup e vuoi scoprire se funziona in tempi brevi e senza rimetterci alti capitali
- Hai un lavoro dipendente e sogni da tempo di realizzare un tuo progetto
- Ti sei stancato dei videocorsi e cerchi dei mentori che ti aiutino in maniera "artigianale"
- Vuoi presentare il tuo progetto a investitori selezionati e avere la possibilità di ricevere capitali
Ricordati che ci possono volere anche degli anni, ma se tu continui ad aver fame, il successo arriva!
Federico Chigbuh Gasparini
Coordinatore e Business Designer MProgram
9 startup su 10 muoiono.
Siamo in prima linea con te.
Il nostro metodo si differenzia proprio per il tempo che dedichiamo in modo “artigianale” al tuo progetto, seguendoti passo passo al fine di arrivare all’obiettivo.

Qui generalmente falliscono le startup
INCUBAZIONE
VALIDAZIONE SUL MERCATO
ACCELERAZIONE
Come è strutturato il percorso
12 Coach
23 Temi trattati
50 Ore di formazione e brainstorming in diretta
WEEK 1 | – Business Strategy* – Ridefinizione dell’idea* – Definizione roadmap e team* |
WEEK 2 | – Lean model canvas* – Analisi di mercato: Intro New – ESG: Teoria New |
WEEK 3 | – Definizione dello smoke test – Pianificazione strategica + TOV – Analisi di mercato: Check New |
WEEK 4 | – Funnel e Vendita – Sviluppare campagne ADV – ESG: Pratica New |
WEEK 5 | – Landing page: Pratica New – Landing page: Strategia New – Psicologia della vendita |
WEEK 6 | – ESG: Pratica New – Consulenza legal New – Check di pre-lancio |
WEEK 7/14 | – Vendita o acquisizione preordini – 1h di 1-to-1 settimanale – Reportistica – Sviluppo strategie alternative |
WEEK 15 | – Pitch coaching – Presentazione del Business Plan – Il mondo del business: Gli investitori New |
WEEK 16 | – Pitch check – Simulazione Final Night – Evento di presentazione agli investitori |
Durante il percorso
- Interviste e PR all’interno dei canali ufficiali di MarshYellow
- Avrai un canale diretto di messaggistica con i tuoi coach, che ti supporteranno da remoto anche fuori dall'orario delle lezioni.
- Otterrai l'accesso anche al gruppo di mastermind con i partecipanti delle edizioni precedenti e alla nostra community riservata con materiale formativo supplementare.

MProgram Final Night
Il grande evento conclusivo del percorso
Al termine del percorso organizzeremo un evento dal vivo al fine di fare matching con gli investitori della nostra rete.
Potrai presentare il tuo pitch agli investitori e fissare con loro call di approfondimento.
Inoltre durante l’evento vi sarà un aperitivo di networking dove potrai conoscere nuovi contatti utili per sviluppare al meglio il tuo progetto.
Differenze che contano
Altri percorsi
MProgram
Perché piacciamo tanto ai player di mercato

Luca Freschi
Co-founder di KPet e Fody - Investitore
MarshYellow accompagna giovani imprenditori nella validazione dei propri MVP, coltivandone il mindset e facilitando il rapporto con mentor ed investitori early stage.

Squiseat
Quando abbiamo conosciuto MarshYellow ho finalmente capito che esistono dei programmi di mentoring con il fine reale di dare una mano ad una startup, senza lucrare alle sue spalle e proponendo un match con potenziali investitori che segua realmente ad un interesse e ad uno sviluppo.

Paolo Ottaviani
Founder InnovAsia
Finalmente una Community viva! MarshYellow dà la possibilità a tutti i giovani startupper di avere una voce ed un confronto. Questa community crea la possibilità di un “fronte” unico pronto per essere catapultato nel mercato esterno ed avere accesso insieme ad altri ecosistemi innovativi.
Cosa ottieni dall'MProgram
Cultura aziendale
Team coeso e organizzato
Idea perfezionata
Strategia commerciale
Ritorno dell’investimento*
Validazione dell’idea
Business plan con dati reali per farti finanziare
Pitch funzionale volto alla conversione
Il tuo business plan
Durante l’MProgram riceverai il Business Plan della tua startup redatto dal nostro team di esperti per essere “dinamico” e quindi aggiornabile nel tempo, predisposto per la presentazione a investitori, fondi, banche e per la partecipazione a bandi.
Il plan sarà comprensivo di
-
Executive Summary
-
Business Idea
-
Vision e Mission
-
Market Analysis
-
Marketing activities
-
Financial analysis
-
People
-
Balance scorecard

Ecco i tuoi
nuovi coach
Il percorso nasce per unire la tua innovazione all’esperienza dei nostri coach, professionisti con aziende ed esperienza verticalizzata nei loro settori.

C. GASPARINI
Business Design
Coordinatore MProgram

MASSIMO
GIACCHINO
Autore del libro “Design Marketing”
Analisi di mercato

LUCA
FRESCHI
Founder KPet e Fody
ESG

MATTEO
PICCOLO
GCO e Co-Founder MarshYellow
Strategia

FRANCESCO
NOLI
ADV Specialist MarshYellow
Advertising

GIUSEPPE
TOMASI
Automation Specialist MarshYellow
Landing Page

ALFREDO
CANELLI
Sales

GIOVANNI
BULGARELLI
Fiscalista Consulting Spa
Fiscalità e Business

ALESSANDRO
VERCELLOTTI
Founder Legal for Digital
Legal

MATTEO
PIANOSI
Founder MPConsulting
Business Plan

MARCO
LAINO
IT Eng. & Venture Builder
Gestione Investitori

DANIELE
SCHIMIZZI
CEO e Co-Founder MarshYellow
Pitch
Le startup che hanno terminato l’MProgram
WELL’S
Well’s ha sviluppato una piattaforma web e mobile per Nutrizionisti.
Una sorta di ERP/CRM che permette ai suddetti di:
- automatizzare i check up periodici dei pazienti in modo da adattare più
velocemente la dieta assegnata alla situazione contingente facendogli
raggiungere più facilmente gli obiettivi di peso stabiliti. - gestire al meglio la parte amministrativa del loro studio professionale.
Inoltre, per facilitare la vita del paziente la piattaforma ha una feature che gli permette di acquistare pasti ad hoc studiati sulle sue esigenze alimentari e prodotti da alcune ghost kitchen partner del progetto che poi gli vengono consegnati direttamente a casa
o in ufficio.
Risultati ottenuti a 5 mesi dalla fine dell’MProgram:
- Raccolta capitali:
- Un club deal italiano ha avviato la fase 1: analisi del progetto.
- Un fondo d’investimento estero ha avviato la fase 2: attività propedeutica alla trattativa per l’acquisto di una quota della costituenda società
- Acquisizione quote di mercato:
- Organizzato primo evento per nutrizionisti che ha portato a un ampliamento della Community sorta intorno al prodotto.
- Sviluppo software:
- La prima versione verrà rilasciata a gennaio 2023 come da roadmap.
Well’s è stata valutata da Ventive Group + 1Mln di € ad Aprile 2023.
WELL'S
TOELETTATORE MASTER
Toelettatore Master si propone di cambiare il modo in cui vengono gestite le
toelettature tramite un percorso di formazione innovativo.
Infatti, ad oggi, i titolari di una toelettatura non riescono a gestire al meglio i propri
punti vendita poiché non fanno controllo di gestione né attività di marketing.
E di conseguenza la maggior parte delle toelettature sono in perdita o hanno bassi profitti, nonostante l alto numero di ore lavorate.
Grazie al metodo Toelettatore Master, invece, queste realtà possono diventare più
efficienti e aumentare clienti e profitti.
Risultati ottenuti a 5 mesi dalla fine dell’MProgram:
- Raccolta capitali:
- Incassati dalla vendita del servizio circa € 8.000,00.
- Team:
- Ampliato la squadra con l’onboarding di 3 venditori.
- Sviluppo progetto:
- Scritto il libro “Metodo Toelettatore Master” e creato un videocorso.
- Partnership:
- Avviata importante partnership con un noto player del settore Pet per lo sviluppo di un progetto per un fondo d’investimento straniero.
La tua BOX
Con la partecipazione all’MProgram riceverai una Welcome Box per ogni membro del team direttamente a casa*.
All’interno troverai
- Lettera di presentazione del percorso
- Il libro Design Marketing di Massimo Giacchino
- La T-Shirt del programma
*Fino a massimo 4 persone

L'ingresso in MProgram
è esclusivamente su selezione
Must have
- Idea scalabile
- Team composto da almeno 2 persone
-
Competenze di digital marketing
(anche basiche) - Target facilmente raggiungibile
Nice to have
- Aver già seguito un percorso di incubazione
- Società già costituita
- Progetto digitale
Non hai i requisiti e hai ancora solamente un’idea?
Per te abbiamo creato
Il tuo progetto in 16 settimane
€ 6.000
iva esclusa – con possibilità di rateizzazione
Accesso completo in team
– Accesso a 31 lezioni live di gruppo e 1-to-1
– Slide e registrazione di ogni lezione
– Accesso alla nostra community riservata con materiale formativo supplementare
– Accesso al gruppo di confronto con i coach
– Gruppo di mastermind con i partecipanti delle edizioni precedenti
La 3^ edizione partirà il
4 Marzo 2024
Al programma accederanno solo 10 startup!
FORMULA SODDISFATTO O RIMBORSATO
Se dopo aver frequentato le prime 3 lezioni ti accorgi che il percorso non fa per te, puoi chiedere il rimborso totale.
Ancora dubbi?
Ciao sono Giuseppe, il tuo consulente in MarshYellow
Sentiamoci in chat, risponderò ad ogni tua domanda!

Domande?
Siamo qui per trovare la migliore soluzione alle tue esigenze
Sì, il percorso ha un costo che varia ad ogni edizione, per questo viene comunicato durante la consulenza gratuita.
Se ti manca il co-founder e/o il team ti consigliamo di guardare il nostro percorso CProgram cliccando qui
In tutti gli altri casi ti consigliamo di contattare il tuo consulente dedicato Giuseppe clicando qui che ti aiuterà a capire come possiamo esserti di aiuto o come sviluppare ciò che ti manca per la prossima edizione.
Le lezioni si svolgono online in live con domande e risposte e relativo brainstorming insieme al coach al termine.
È possibile contattare i coach tra una lezione e l’altra tramite l’apposito gruppo dedicato a cui daremo accesso.
Al termine del percorso ci sarà un evento dal vivo per presentare il proprio progetto a investitori e poter fare networking con altre startup e player del territorio.
Il nostro sistema come quello di chiunque altro non è una scienza esatta, diffida pertanto da chi ti fa promesse di risultato.
Lo scopo del percorso è quello di insegnarti a fare imprenditoria a prescindere dai risultati che otterai così da renderti autonomo per nuovi progetti o per cambiare quello in corso.
Il risultato che ti possiamo garantire è che nel caso in cui tu non raggiunga il goal, saprai come muoverti in maniera differente avendo risparmiato tempo e soldi su un progetto che così come è stato pensato inizialmente non funziona.
Per essere un incubatore certificato ci vogliono certi requisiti tra cui quello di avere una sede fisica in cui far lavorare le startup.
A questo proposito abbiamo preferito creare una struttura flessibile che permetta agli startupper di seguire le lezioni nel modo loro più comodo, conciliando il progetto con la propria vita privata e lavorativa.
Sì, dopo la selezione potrai inviarci tutti i dati ed emetteremo regolare fattura elettronica.
Inserisci i dati compilando il modulo a questo link. Una volta passata la prima selezione faremo una call conoscitiva per valutare il tuo progetto anche dal punto di vista motivazionale.
Hai tempo fino alla fine della 3^ lezione per comunicarci la tua insoddisfazione sul servizio erogato e nel caso non potessimo fare nulla, avrai diritto al rimborso del 100%.
Certamente! Il nostro percorso è studiato principalmente per chi ha già svolto le prime fasi o è già stato incubato.
Da parte nostra sarai tutelato in quanto se lo vorrai, faremo firmare un documento di riservatezza a tutto il team di coach che lavoreranno con te.
Il consiglio che diamo sempre è però di parlare del proprio progetto con più persone possibili per capire e confrontarsi su cosa potrebbe non funzionare.
Un’idea da sola non serve a nulla, ma è l’esecuzione di essa che fa la differenza, e questa esecuzione con MProgram l’avrai in soli 4 mesi.
Durante il percorso tramite il tuo consenso ti promuoveremo all’interno dei nostri canali e con i nostri partner proprio per trovare una rete che ti supporti nello sviluppo.
È possibile effettuare pagamenti tramite bonifici bancari anche in più rate. A seguito dell’ammissione verrà richiesta una caparra confirmatoria il cui valore verrà sottratto dalle rate successive.
Il nostro percorso ti prepara a diventare imprenditore, vuol dire che sarai in grado di sviluppare questo o altri progetti in autonomia.
Noi ti aiuteremo a trovare investitori e contatti interessati al tuo business, ma anche nella scelta di nuovi percorsi di Accelerazione.
È possibile continuare il proprio lavoro in quanto le lezioni in diretta sono strutturate in orari generalmente “post lavoro”.
Ciò che ci differenzia è proprio il sistema di lezione frontale + Q&A e brainstorming. Se lo vorrai, ti verrà inviato il materiale e la registrazione delle lezioni a cui non sei riuscito a partecipare.
Le lezioni e il brainstorming con i coach hanno una durata totale di 40 ore circa in 16 settimane, oltre alle ore che dovrai impiegare per sviluppare il progetto insieme al tuo team.
Non è obbligatorio, anzi, consigliamo sempre di validare prima l’idea sul mercato e poi aprire la partita iva/società nel momento in cui bisogna realmente fatturare. Il nostro consiglio comunque è quello di rivolgersi sempre ad un esperto, nel percorso ne avrai a disposizione uno dedicato.